
COFANI FUNEBRI DI ECCELLENZA ARTIGIANA DAL 1970
COFANI FUNEBRI DI ECCELLENZA ARTIGIANA DAL 1970

Le Antiche tradizioni artigiane
In un mondo sempre più industrializzato, dove la produzione in serie domina il mercato, resistono ancora antiche tradizioni artigiane che tramandano di generazione in generazione saperi preziosi. Tra queste, la produzione artigianale di cofani funebri rappresenta un’eccellenza che coniuga abilità manuale, sensibilità e rispetto per il momento delicato del commiato.
Ma cosa rende così speciale un cofano funebre realizzato a mano?
La cura del dettaglio: ogni fase della lavorazione è seguita con attenzione e passione, dalla scelta del legno alla finitura. Legni pregiati come noce, rovere, mogano vengono selezionati per la loro bellezza e resistenza, e lavorati con maestria per creare forme eleganti e personalizzate.
L’unicità del prodotto: a differenza dei cofani prodotti in serie, quelli artigianali sono pezzi unici, realizzati su misura per le esigenze del defunto e dei suoi cari. Intarsi, incisioni, decorazioni personalizzate rendono ogni cofano un’opera d’arte irripetibile.
Il valore simbolico: un cofano artigianale rappresenta non solo un oggetto, ma un omaggio alla memoria del defunto, un ultimo dono che ne riflette la personalità e i valori. La scelta di un artigiano locale, inoltre, sottolinea il legame con la comunità e il territorio.
La sostenibilità ambientale: molti artigiani utilizzano legnami provenienti da foreste certificate e vernici ecologiche, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale della produzione.
La produzione artigianale di cofani funebri è un’arte che merita di essere conosciuta e valorizzata.
Artigiana Setola è un’eccellenza nella produzione di cofani funebri a Napoli, vanta una tradizione familiare molto longeva, con oltre 50 anni di attività.
Artigiana Setola è un’eccellenza nella produzione di cofani funebri a Napoli, vanta una tradizione familiare molto longeva, con oltre 50 anni di attività.